Archivio

Arriva “La Settimana Judoistica”! Arriva “La Settimana Judoistica”! 12 Agosto 2020 - Sergio Marchioni Arriva "La Settimana Judoistica"!Un piccolo magazine a tema judo con giochi e curiosità...Sperando di fare cosa gradita, vi condividiamo il primo numero de "La Settimana Judoistica", un file di poche pagine creato dagli insegnanti di judo contenente giochi, nozioni tecniche e altro pensati par allietare e divertire i vostri ragazzi durante il mese di agosto, sia che siano a casa piuttosto che in vacanza.Il magazine si rivolge principalmente a bambini delle elementari, ma può essere fruito con uguale interesse (anche se con approci diversi alle sfide al suo interno) anche da più piccoli e più grandi.Lo trovate disponibile nella sezione "download" del nostro sito, sia in versione a colori che in versione bianco e nero (potete stamparlo o vederlo tramite Tablet/PC/Smartphone).Cercheremo di condividere un nuovo numero ogni fine settimana di agosto.Buon divertimento! Leggi tutto Condividi
+Copia link
Iniziative Nippon 08 Marzo 2020 - Sergio Marchioni A tutti gli Associati, sappiamo che è un momento complicato per tutte le famiglie e per molti lavoratori, proprio per questo motivo stiamo cercando delle metodologie alternative per rispettare le indicazioni ministeriali ma mantenere un filo conduttore con i nostri piccoli e grandi allievi che ci seguono durante l'anno. Per i corsi di Judo Bambini troverete sul sito www.polisportivanippon.com, nella sezione VIDEO, dei tutorial con degli esercizi che potranno fare i bambini da casa oltre a delle chicche di formazione e con contenuti tecnici spiegati da diversi maestri. Sono online i primi due video ogni giorno provvederemo ad aggiungerne uno nuovo. Per i corsi di Judo Ragazzi abbiamo creato un contest e siamo in contatto diretto all'interno dei gruppi WhatsApp per monitorare l'allenamento individuale fatto da loro proponendoci con una metodologia che coinvolga anche loro attivamente nella scelta delle attività. Per i ricorsi di fitness e di ginnastica gli insegnanti si stanno adoperando per mandare dei video con gli esercizi in modo da fornire degli strumenti per continuare a muoversi anche senza aggregazione. Ci stiamo comunque aggiornando telefonicamente con tutti gli insegnanti per tirar fuori idee per poter proporre (anche se in maniera telematica) le nostre attività anche in questa situazione, in modo che anche stando a casa e seguendo tutte le norme di sicurezza possiate svolgere una parte di quelle attività che di solito facciamo in palestra. Lo Staff della Polisportiva Nippon ASD APS Leggi tutto Condividi
+Copia link
INIZIO CORSI 2019/20 E OPEN DAYS 08 Settembre 2019 - Sergio Marchioni Care Famiglie, come ogni anno, dopo esserci riuniti per analizzare l’anno sportivo 2018/2019 con tutto lo staff dei collaboratori, non possiamo che ringraziarvi per aver preso parte attivamente alla vita sportiva dei vostri ragazzi ed aver riempito grazie alla vostra partecipazione tantissimi week end ricchi di attività sane, formative ed aggreganti. Polisportiva Nippon ASD APS ha chiuso per la stagione passata momentaneamente le porte delle palestre (l’ultima lezione degli agonisti del judo si è tenuta martedì 30 luglio!), per riaprirle alla fine di Agosto con la preparazione atletica dedicata agli agonisti e da circa metà di settembre con tutte le attività. Quest’anno Polisportiva Nippon ASD nel mese di settembre proporrà una SETTIMANA di OPEN DAYS, momento importantissimo dedicato ad i vecchi allievi per incontrarsi dopo le vacanze e cominciare a muoversi con la possibilità di conoscere i nuovi amici che si avvicineranno alle nostre palestre per provare le attività. Alla settimana di Open Days (nella quale i corsi bisettimanali verranno proposti solo in una delle due giornate) seguirà quella di inizio corsi, con gli orari ed igiorni definitivi che si manterranno quasi totalmente invariati per tutto il corso della stagione sportiva 2019/2020! OPEN DAYS SPAZIO MAMIWATÀVia Savona 134 -MI-Lunedì 16 settembreJUDO BAMBINI ore 17,10 - JUDO RAGAZZI ore 18,00Mercoledì 18 settembreGIOCO JUDO ore 16,20 –  JUDO BAMBINI ore 17,10 – JUDO RAGAZZI ore 18,00    Venerdì 20 settembreGIOCO RITMICA ore 16,20 – GINN. RITMICA ore 17,10CENTRO GANESHAVia A. Sforza 29 –MI- (zona navigli)Martedì 17 settembreGIOCO JUDO ore 16,20 –  JUDO BAMBINI ore 17,10 – JUDO RAGAZZI 1 ore 18,00 - JUDO RAGAZZI 2 ore 19,00  PERO –MI-Piazza G. Marconi 5Lunedì 16 settembreGIOCO JUDO ore 16,20 – JUDO BAMBINI ore 17,10 – JUDO RAGAZZI ore 18,00YOGA ore 19,30 e ore 20,45Martedì 17 settembreYOGA ore 14,00  Mercoledì 18 settembreYOGA ore 19,45Giovedì 19 settembreGIOCO JUDO ore 16,20 –  JUDO BAMBINI ore 17,10 – JUDO RAGAZZI ore 18,00 - JUDO ADULTI ore 19,15 NUOVO      GUDO VISCONTI -MI-Via Montegrappa 1Martedì 17 settembreGIOCO JUDO ore 16,20 –  JUDO BAMBINI ore 17,10 – JUDO RAGAZZI ore 18,00 - JUDO ADULTI ore 19,00 NUOVO    Martedì 1 ottobreGINNASTICA PER LA SCHIENA ore 15,00 ZIBIDO SAN GIACOMO -MI-Cascina Corte San Pietro, Piazza Roma 1Mercoledì 18 settembreGIOCO JUDO ore 16,20 –  JUDO BAMBINI ore 17,10 – JUDO RAGAZZI ore 18,00   Le lezioni seguiranno il normale calendario settimanale a partire da lunedì 23 settembre (ad esclusione del corso di Ginnastica per la schiena che inizierà da Martedì 1 ottobre). In allegato troverete degli specchietti riassuntivi, a breve disponibili anche tramite il nostro sito, divisi per palestre con breve spiegazione dei corsi, suddivisione delle età, giorni, orari ed altre informazioni utili. Sperando di rivedervi numerosi, vi auguriamo un buon proseguimento delle vacanze! A presto! Lo Staff della Polisportiva Nippon ASD APS Leggi tutto Condividi
+Copia link
Il Judo e le fasce d’età 29 Settembre 2018 - Sergio Marchioni Care famiglie,è per noi molto importante trasmettere ai ragazzi e a voi genitori la passione e la ragione che ci guida all'insegnamento di questa disciplina sportiva chiamata Judo. Per rendervi consapevoli dello Sport che avete scelto per i vostri figli e del metodo utilizzato e condiviso da tutti gli insegnanti della Polisportiva Nippon - settore Judo - cercheremo in modo abbastanza rapido di darvi delle indicazioni che possano aiutarvi a comprendere la finalità dei giochi ed esercizi proposti. Il Judo nasce come disciplina educativa basato su tre fondamentali principi: Reinokokoro: Spirito del RispettoJitakyoei: Insieme per CrescereSe ryoku Zen Yo: Miglior impiego dell'EnergiaÈ importantissimo che durante le lezioni i gruppi siano omogenei per età, ma eterogenei per grado in quanto è proprio in questo modo che riusciamo a responsabilizzare i ragazzi più grandi, che indossando una cintura di grado superiore dovranno essere un esempio sia dal punto di vista tecnico che comportamentale per i più piccoli di grado, e per i piccoli stessi che potranno quindi avere fiducia oltre che prendere esempio dai gradi più elevati. Ovviamente gli insegnanti dal punto di vista tecnico lavoreranno in modo differente in base al grado, considerando che non in tutte le lezioni la parte tecnica sarà il focus in quanto la base motoria e la coordinazione saranno inserite e parte importante di ogni lezione.Logicamente anche il programma di judo sarà differente in base al colore della cintura, come potrete poi notare durante gli esami per il passaggio di grado nel mese di maggio/giugno. Polisportiva Nippon ha 5 anni di vita ma gli insegnanti operano in questo settore dal 2001 e per una scelta condivisa da circa 2 anni, in tutti i corsi di judo oltre all' insegnante saranno sempre presenti uno o due assistenti, proprio per rendere più semplice il monitoraggio del livello di apprendimento e per la suddivisione delle spiegazioni delle tecniche. Il confronto durante la fase di allenamento dinamica (randori) sarà più proficuo se i ragazzi si abitueranno a confrontarsi con i bambini e ragazzi più grandi e più piccoli, più pesanti o meno pesanti, etc etc. Il principio dell' adattabilità insito nel Judo (la parola Judo in giapponese significa proprio via dell'adattabilità) verrà maggiormente sviluppato se i ragazzi si abitueranno a confrontarsi non solo con i loro amici, ma con tutti i ragazzi specialmente quelli che conoscono meno.Il metodo educativo che viene utilizzato si ispira ad una corrente psicologica chiamata "Nudge" o "Spinta Gentile", che cerca di portare i ragazzi ad agire in modo conforme alle richieste fatte dagli insegnanti rinforzando positivamente tutto ciò che essi fanno, volontariamente o meno in modo consono alla richiesta (si comporta "bene") ed evitando o dando poco peso agli atteggiamenti non conformi (si comporta "male"), entro i limiti del rispetto verso i compagni e verso il gruppo. Trmite questo metodo i comportamenti acquisiti all'interno della palestra sono trasmissibili in altri contesti in quanto il bambino si rende conto che rispettando tali regole anche in altri ambienti verrà gratificato. Speriamo di non avervi rubato troppo tempo e di essere riusciti, anche se solo parzialmente rendervi consapevoli della scelta che avete fatto per i vostri ragazzi. Buona giornata e buona stagione sportiva.Salvatore Cesareo e Sergio Marchioni, responsabili dell'Associazione Sportiva Dilettantistica di Promozione Sociale Polisportiva Nippon Leggi tutto Condividi
+Copia link